Milano – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alla presenza dell’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé, della presidente del Consiglio comunale Elena Buscemi, della delegata del sindaco alle Pari opportunità di genere Elena Lattuada e della presidente della Commissione consiliare Pari opportunità e diritti civili Diana De Marchi, è stato esposto a Palazzo Marino lo striscione “Milano con le donne afghane” per esprimere vicinanza alle donne afghane, vittime di una pesante soppressione della libertà dopo l’occupazione talebana del Paese.
In questo modo il Comune e la città si schierano dalla parte delle bambine, delle ragazze e delle donne che sono costrette a vivere una situazione così difficile.
Derby di Milano con la Juventus che deve rincorrere: la prima giornata delle coppe europee ha completato le sue gare con diversi risultati a sorpresa lasciando la ribalta del campo al campionato. Campionato che prevede […]
Prevenzione fondamentale. Neuropsichiatra spiega i segnali a cui prestare attenzione. In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio, evento virtuale di sensibilizzazione organizzato da Telefono Amico Italia. Appuntamento in programma venerdì 10 settembre […]
I suoi motivi fantastici compaiono nelle agende Comix, nelle collezioni Borsalino e Pitti Immagine Uomo e sui divani Luca Boffi. Willow, pseudonimo di Filippo Bruno, vanta numerose collaborazioni prestigiose con aziende del calibro di Motta, […]