Messina al voto – La frase “siamo tutti sulla stessa barca” è sempre rivolta a chi non è su quella barca. Penso ai tanti onesti che s’indignano, penso agli ultimi, agli invisibili, che al contrario dei furbastri, su quella barca non ci stanno e, a furia di sacrifici, mandano a scuola i figli per fargli prendere un diploma o una laurea veri. Aspiranti sindaci, consiglieri comunali, ecc… ricordatevi che è sbagliato dimenticare etica, lealtà, educazione, rispetto.
Giusto che vinca la competizione chi merita di più e non chi pesca nell’urna i voti grazie alla corruzione, al ricatto, alla criminalità e al bisogno delle famiglie. Sogno una classe politica competente e soprattutto con dei valori etici in cui tutti quelli che vogliono bene al popolo, alle famiglie, ai giovani e anziani, non ragionino solo in base ai numeri, che poi sono solo quelli dei milioni di euro…
Che non sono poco, ma nemmeno devono essere tutto, ossia l’unico metro per decidere chi può sedersi al tavolo delle loro amministrazioni e chi guardarle dai vetri, da fuori, mentre si abbuffano. Fidatevi, in questo modo di vedere le cose c’è più sostanza di quanto promettete in campagna elettorale.
L’inflazione accelera a dicembre, anche se ma frena nettamente nella media annuale del 2019. Le stime preliminari dell’Istat indicano nell’ultimo mese del 2019 un aumento dello 0,2% su base mensile e dello 0,5% su base […]
Nell’ambito di un’#operazione di #sicurezza congiunta a opera di Polizia di Stato – Questura di Asti, Carabinieri e Guardia di Finanza – con impegno di oltre 100 agenti e militari e unità cinofile – nel campo #nomadi di #Asti furono […]
Gli appartenenti alle Forze dell’ordine sono gli unici in cui è stata dichiarata guerra in tempo di pace. La notte di ordinaria follia avvenuta a Roma ne è solo l’ennesima conferma che a noi non […]