Nel 2022 la spesa nel settore dei giochi e delle scommesse è stata di circa 20,4 miliardi di euro, valore in crescita del +31,6% rispetto ai circa 15,5 miliardi del 2021. Crescita – segnala l’agenzia Agimeg – ancora più elevata per l’Erario, che passa dagli 8,4 miliardi del 2021 agli 11,2 del 2022, con un incremento del +33,4%.
Il maggior ‘contribuente’ è stato il settore delle Awp, dal quale sono arrivati all’Erario circa 4,2 miliardi di euro. Al secondo posto, Gratta e Vinci e Lotterie, con 1,5 miliardi – sottolinea Agimeg – seguiti dalle Vlt, con 1,4 miliardi e dal Lotto, con circa 1,1 miliardi. E’ quanto emerge dal Libro Blu dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
di ANDREA FILLORAMO Cerco di rendere noto e di commentare quanto manifestatomi in una lunga email, ricevuta qualche tempo fa, da parte di Paolo S…. un vecchio mio collega, che non sentivo da molto tempo, […]
Palermo – Diventano dieci le “zone rosse” in Sicilia. Da domani (alle 14) si aggiungono infatti Gela, in provincia di Caltanissetta, e Villarosa nell’Ennese. Il provvedimento, in vigore fino al 31 gennaio, è stato adottato […]
In Italia circa un giovane su due nella fascia 14-19 anni ha svolto almeno un’attività di partecipazione civica e politica (49,9%)[1]. Tra i 20-24enni i valori salgono a 63,3% e sono in linea con la […]