La Thuile – Per una connessione intima e personale con la montagna, vi invitiamo ad esplorare il lato wild del Monte Bianco, dove poter sperimentare il lusso dello spazio, dell’inesplorato e del non antropizzato, per ritrovare e liberare il vostro lato wild.
Natura in movimento
Immergersi in una natura potente e rigenerante e lasciar spaziare lo sguardo sul bianco della neve, per ricaricarsi di energia positiva. La magia del rumore delle ciaspe sulla neve è amplificata dal silenzio del paesaggio montano, dove la bellezza si manifesta in laghi ghiacciati, boschi incantati e vette maestose, creando un ambiente ideale per chi cerca un’esperienza di benessere fisico e mentale. A La Thuile, le ciaspolate sono pensate per soddisfare diverse esigenze e livelli di preparazione. Gli itinerari variano per lunghezza e difficoltà, da percorsi più rilassanti adatti a famiglie con bambini e principianti, a sfide più impegnative che superano le quattro ore, ideali per sportivi esperti. In ogni caso, il comun denominatore è l’incanto degli spazi infiniti, di una natura ancestrale e primordiale che il lato Wild del Monte Bianco ha da offrire.
Un percorso assolutamente da non perdere è quello che segue i vecchi sentieri delle miniere: un viaggio attraverso la memoria storica di La Thuile che permette di ricoprire l’antico villaggio dei minatori, gli ingressi dei cunicoli e i resti di una storia di oltre 5000, quando gli uomini si muovevano sulla neve utilizzando le pelli al cospetto di una natura forte, severa e dominante.
Chi desiderasse provare la magia della ciaspolata notturna, quale migliore occasione per camminare sotto le stelle, con la luna piena che illumina il paesaggio o mentre i fiocchi di neve scendono dolcemente? Il paesaggio si trasforma, i contorni delle montagne lasciano spazio all’immaginazione, gli alberi assumono sembianze straordinarie e la freschezza dell’aria pura vi avvolge.
La natura è viva
Scoprire la montagna d’inverno è un’avventura che arricchisce l’anima e offre la possibilità di connettersi profondamente con essa. Provate a rallentare il ritmo della vostra camminata e del vostro respiro, ascoltate il fruscio della natura, osservate le piante sempreverdi che rilasciano sostanze volatili benefiche, che stimolano positivamente il sistema immunitario e contribuiscono a ridurre ansia e stress e riempite i vostri polmoni di aria fresca e pura.
Dal Forest Bathing, un’attività che si propone di riconnettere l’individuo alla natura attraverso un’esperienza immersiva e sensoriale e a ristabilire un legame profondo con la natura, al cosiddetto foraging, un’attività affascinante e ricca di benefici non solo per la salute ma anche per il piacere di esplorare la natura, riscoprire la biodiversità e imparare – con una guida naturalistica – a riconoscere le erbe spontanee, come quelle che crescono a Chanousia, il giardino botanico più alto e più antico d’Europa. Qui, sul Colle del Piccolo San Bernardo a 2.170 metri di altitudine, tra luglio e settembre, è possibile fare tesoro di quanto la natura ci regali, tra le oltre 1.200 specie in coltura presenti e valorizzare fiori e piante officinali e aromatiche, riportando alla memoria molte pratiche tradizionali, storie, leggende e rimedi per riscoprire e rivalutare l’uso di queste piante non solo in ambito terapeutico, ma anche culinario e ornamentale e tramandarle alle generazioni future.
La natura dall’alto
Per meglio comprende la potenza della natura, quale migliore occasione se non quella di osservarla dall’alto in tutta la immensità, con i suoi spazi infiniti e quell’anima wild che a La Thuile la fa da padrona.
Qui, dove il vento danza liberamente tra le vette, lasciatevi trasportare dalla forza della natura e scoprite il brivido di cavalcare le onde di neve con un’ala sopra di voi: questo è lo snowkite al Passo del Piccolo San Bernardo, esperienza unica che combina adrenalina e serenità. La scuola di snowkite del lato wild del Monte Bianco mette a disposizione maestri esperti sia per principianti che per chi ha già esperienza, offrendo una riconnessione con l’ambiente e la possibilità di vivere la montagna in modo diverso, circondati dalle maestose montagne con il Monte Bianco che si erge fiero in lontananza, scivolando su un manto di neve immacolato mentre il vento vi spinge verso nuove scoperte, in una costante sensazione di sublime, nella sua accezione più profonda, per un’esperienza che vi spinge al limite.