SERIE A ENILIVE: Empoli-Milan 0-2

Vince il Milan al Carlo Castellani Computer Gross Arena, con i rossoneri che nella ripresa portano a casa la sfida grazie alle reti di Rafael Leao e Giminez. Partita vibrante e divertente fin da subito, con la prima occasione che è di marca azzurra al quarto d’ora: Esposito recupera bene su Joao Felix, scambia con Colombo, appoggia a Grassi che calcia a botta sicura ma viene murato da Walker.

Ci prova Musah, para a terra Vasquez, poi Joao Felix, destro a lato. Al minuto 28 D’Aversa è costretto al primo cambio, con Viti che lascia il campo per infortunio e Goglichidze che ne prende il posto. Ancora Empoli ad un passo dal vantaggio al 33’, quando Colombo si libera in area e calcia col sinistro ma la palla colpisce il palo interno a Maignan battuto e torna in campo. Il primo tempo si chiude qui, con le squadre a riposo sullo 0-0. La ripresa si apre con tre cambi nei rossoneri che inseriscono Pulisic, Rafael Leao e Giminez per Jiminez, Fofana e Abraham.

Il Milan preme ma al minuto 55 resta in dieci, quando Tomori stende Colombo e riceve il secondo giallo. E sulla punizione seguente Marianucci da buona posizione non trova la porta e spreca il vantaggio. Squadre che tornano in parità numerica al 67’, quando Marianucci reagisce su Giminez e Pairetto, dopo richiamo dal Var, estrae il rosso. In otto minuti il Milan sblocca e chiude la gara: al 68’ Pulisic mette al centro, con Leao che di testa mette in rete; al 76’ Giminez col sinistro batte Vasquez e fa 2-0. Dentro prima Kouamè e Zurkowski per Colombo e Henderson e poi Bacci e Konatè per Grassi e Esposito nell’Empoli; nel Milan dentro Thiaw per Reijnders e Terracciano per Joao Felix. Succede poco altro, con Pairetto che dopo quattro minuti dice che può bastare; al Carlo Castellani Computer Gros Arena Milan batte Empoli 2-0.

IL TABELLINO

EMPOLI (3-4-2-1): Vasquez; De Sciglio, Marianucci, Viti (28’ Goglichidze); Gyasi, Henderson (70’ Kouamè), Grassi (80’ Bacci), Pezzella; Esposito (80’ Konatè), Cacace; Colombo (70’ Zurkowski). All. D’Aversa

A disposizione: Silvestri, Seghetti; Sambia, Tosto, Falcusan, Gravelo

MILAN (4-4-2): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Musah, Fofana (46’ Pulisic), Reijnders (69’ Thiaw), Jimenez (46’ Leao); Abraham (46’ Giminez), Joao Felix (84’ Terracciano). All. Sergio Conceicao

A disposizione: Sportiello, Torriani; Chukwueze, Bartesaghi, Gabbia, Camarda, Sottil

ARBITRO: Luca Pairetto di Brindisi (Rossi-Yoshikaea; Collu, Serra/Chiffi)

MARCATORI: 68’ Rafael Leao, 76’ Giminez

AMMONITI: Joao Felix, Grassi, Giminez

ESPULSO: Tomori, Marianucci

“Anche oggi la prestazione i ragazzi l’hanno fatta – ha dichiarato mister D’Aversa a fine gara –, abbiamo fatto una grandissima partita, abbiamo giocato con coraggio, ma non siamo riusciti a gestire la superiorità numerica. E certi purtroppo episodi condizionano la partita, dobbiamo far tesoro degli errori commessi ed andare avanti. Paghiamo il fatto di avere tanti infortuni, magari non ci sono i risultati, ma sotto l’aspetto delle prestazioni non siamo mai venuti meno”.

“Siamo molto amareggiati – ha dichiarato Mattia De Sciglio –, perché la prestazione e l’impegno ci sono stati, non possiamo recriminare niente da questo punto di vista. Il Milan non aveva creato praticamente nulla, abbiamo fatto una partita di grandissima intensità, con l’occasione clamorosa di Colombo che ha colpito il palo. Purtroppo c’è stato l’episodio, che non possiamo permetterci contro il Milan perché queste squadre, in particolare in parità numerica, hanno giocatori che ti possono tirare fuori la giocata come poi è successo. Dobbiamo continuare a lavorare, è l’unica che possiamo fare in questo momento”.