Per San Valentino, in arrivo le prime fragole. Prezzi regolari per le varietà siciliana, calabrese e lucana

In occasione della festa di San Valentino, BMTI ha realizzato un’analisi sull’andamento dei prezzi all’ingrosso dei prodotti più comunemente richiesti, a partire dalle rilevazioni effettuate nei mercati all’ingrosso della Rete Italmercati.

Come tradizionalmente succede, San Valentino porta con sé le prime fragole. Provenienti principalmente dalla Sicilia e dalla Calabria e con alcune prime disponibilità anche dalla Basilicata, le fragole sono vendute all’ingrosso a un prezzo che varia tra i 5,00 e i 6,00 euro/Kg, ad eccezione della varietà lucana, la Sabrosa, che, di qualità superiore, è disponibile a circa 7,00 euro/Kg. L’analisi di BMTI conferma un andamento dei prezzi regolare rispetto alla media del periodo. Il motivo è da attribuire a un livello della domanda non ancora alto sebbene il prodotto sia già disponibile in quantità soddisfacenti. Tipicamente dopo San Valentino la richiesta, però, inizierà ad aumentare.

Per i palati più raffinati, San Valentino è sinonimo di ostriche. Febbraio è un mese molto buono per consumarle poiché le temperature tipiche di questo mese, mantengono le ostriche fresche e gustose. I quantitativi disponibili sono in aumento, con le ostriche provenienti dal Delta del Po che continuano a conquistare i palati dei più appassionati. Probabilmente non tutti gli amanti di questi molluschi sanno che il loro sapore può variare in base a come e a dove vengono cresciute e affinate. Infatti, se affinate in mare aperto, assumono un sapore più iodato ma se, invece, vengono affinate in acque salmastre, come nelle zone del Delta del Po, il loro sapore assume un carattere più dolce e delicato.  Per le ostriche si conferma una stabilità nei prezzi all’ingrosso, rispetto ai mesi precedenti, disponibili dai 5,00 euro/Kg fino a superare i 20,00 euro/Kg per le varietà selezionate e affinate acque salmastre, che sono quelle più pregiate.

Infine, anche le vongole sono un grande classico di San Valentino. Nonostante il prezzo all’ingrosso delle vongole veraci sia sempre alto a causa dei problemi sulla produzione legati all’invasione del granchio blu, rispetto a Natale, i prezzi sono passati da 18,00 euro/Kg a 16,50 euro/Kg. Tale flessione è da attribuire ad un calo della richiesta determinata proprio dall’eccessivo aumento del prezzo di questo mollusco. Al contrario, sono sempre convenienti i prezzi delle vongole lupino che, sebbene in leggero aumento a causa delle limitazioni causate dal cattivo tempo degli ultimi giorni, continuano ad avere prezzi convenienti, intorno a 5,50 euro/Kg.

Per quanto riguarda l’accompagnamento di questi prodotti, le informazioni che arrivano dai listini delle Camere di commercio, relative ai prezzi all’ingrosso dei vini sfusi, indicano che i vini spumanti – frizzanti, in avvio di 2025, sono rimasti in linea con l’anno precedente (+0,6% rispetto a gennaio 2024), a fronte del lieve incremento che si registra per il comparto dei vini in generale, sempre sfusi (+1,4% la crescita tra gennaio 2024 e gennaio 2025).