
Non sono bastati impegno e orgoglio, alla Bartolini&Mauri Viagrande per ribaltare gli equilibri delle finali play off della Serie B siciliana che la vedevano impegnata nella serie contro Golfobasket Alcamo. Le alcamesi vincono il titolo regione 2024/2025, bissando il successo di Gara 1 imponendosi per 30-59 nella seconda sfida, andata in scena al “PalaTomarchio” di Viagrande.
Contrariamente a quanto avvenuto nel primo match, Viagrande approccia la gara con grande concentrazione. Nel primo quarto le etnee concedono pochissimo, in difesa, alle rivali, ma realizzano ancor meno. Ne viene fuori una frazione frenetica, ma povera di emozioni che si chiude sul 2-9. La scarsa vena realizzativa delle viagrandesi finisce per frustrarne le velleità, finendo per gravare anche sulla fase difensiva. Nei secondi dieci minuti Alcamo accelera inesorabilmente, come spiega il 4-24 di frazione. Le ospiti volano, trascinate dalle triple di Boiko, dalla concretezza di Vella e dall’esperienza di Gattini. Viagrande si appoggia tutta su una Kateryna Mikulska che condivide la serata di scarsa vena con le compagne. La sirena della “pausa lunga” risuona su un 6-33 che sa di sentenza anticipata.
Al rientro in campo la Bartolini&Mauri tira fuori l’orgoglio, ma la tanta frenesia non paga. Lemongang e Chorna provano a dare la scossa (11-33), ma sul fronte opposto Vella e Messana rispondono per le rime. Nella seconda parte della frazione la tripla di capitan Spampinato ed i centri di Chorna e Mikulska contribuiscono al 19-42 che presenta la sfida agli ultimi dieci minuti. E’ ancora Giulia Spampinato, l’ultima ad arrendersi, a tenere alto l’onore delle viagrandesi, con due centri dall’arco. Alcamo torna ad accelerare imponendo l’11-17 parziale che chiude il confronto e incorona le ospiti come Campionesse siciliane.
A margine della gara coach Guadalupi commenta: “Avremmo potuto fare sicuramente meglio. Nella prima parte di gara eravamo “in bambola”. Siamo migliorati nel secondo tempo. Purtroppo, quando non approcci al meglio la sfida con una squadra fortissima come Alcamo diventa tutto più difficile. La strada era in salita già dal primo quarto. Alcamo è la dominatrice della regular season e anche nei play off ha fatto bene. Noi avevamo in campo una 2010, una 2008. Le veterane, nella ripresa, hanno fatto intravedere che una sconfitta poteva starci, ma non in questi termini. Alla fine il divario fisico era troppo netto. La prossima stagione? Ripartiremo da alcune conferme e da qualche altra giovane che entrerà nel roster”.
Capitan Giulia Spampinato non nasconde il proprio rammarico: “E’ stata una gara difficile. Nonostante la giovane età abbiamo difeso con intensità, sbagliando tanto in attacco. Non siamo state neanche fortunate, ma dovevamo fare molto meglio in attacco. Abbiamo iniziato la gara un po’ spente. Dovevamo approcciare meglio la partita e avremmo potuto farlo, perché i mezzi ci sono. Nell’intervallo lungo ho detto alle ragazze che sarebbe stato fondamentale restare unite e giocare di squadra perché la partita non era finita. Nonostante il risultato di questa finale sono davvero fiera delle mie compagne e le ringrazio per quanto hanno dato in questa stagione”.
TABELLINO
BARTOLINI&MAURI VIAGRANDE – GOLFOBASKET ALCAMO 30-59
BARTOLINI&MAURI: Chorna 7; Lo Certo 1; Spampinato 13; Rizzo 1; Lemongang 2; Mikulska 6; Bosio; Catanzaro; Roccasalvo; Clementi. Coach: Giuseppe Guadalupi.
GOLFOBASKET ALCAMO: Caliendo 2; Bonura; Coletta 2; Daidone; Boiko 14; Samokhvalova 3; Vella 21; Messana 5; Zangara; Gattini 6; Sekulic 2; Sarni 4. Coach: Vincenzo Ferrara.
Parziali: 2-9; 6-33; 19-42.
Arbitri: Matteo Filesi (Chiaramonte Gulfi, RG); Vittorio Pelliccia (Ragusa).