
Roma – “Sono profondamente addolorata nell’apprendere della scomparsa di Sua Santità Papa Francesco che ho avuto l’onore di conoscere, con cui ho avuto il privilegio di dialogare e che ha sempre rappresentato un punto di riferimento per tantissimi giovani italiani. Un guida spirituale, un pastore vicino agli ultimi, un testimone di umanità, di pace, di amore.
Il Consiglio Nazionale dei Giovani si stringe con affetto alla Chiesa cattolica, ai fedeli e a tutti coloro che hanno trovato una guida in un Pontefice che lascia oggi un vuoto in ognuno di noi.
Al dolore uniamo la consapevolezza di una responsabilità: quella di dare forma e sostanza concreta a quei valori ai quali proprio Papa Francesco ci aveva richiamato durante la nostra ultima udienza a “fare rete” ma anche a “fare chiasso” per essere voce di tutti, specialmente di chi non ha voce, a essere testimoni della “speranza che non delude mai” senza lasciarci influenzare da “pessimismo” e “scetticismo”, a “continuare a sognare per non diventare pensionati di vita.
In questo giorno di dolore, voglio ringraziarlo, ancora, anche a nome del Consiglio Nazionale dei Giovani, per tutti quei ragazzi che si sono sentiti accolti dalle sue parole, guidati dal suo esempio, spinti a credere in un futuro diverso.
Porteremo avanti il suo messaggio come un testamento dell’anima con la capacità di sognare a cui ci ha invitato, con quella speranza che proprio lui ci ha insegnato.”
Così la Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani.