Festa del medico: ricevute 800 segnalazioni. I pazienti messinesi possono “votare” fino al 10 maggio

In appena tre settimane un significativo riscontro sul sito omceo.me.it/festadelmedico dove ogni cittadino ha indicato il suo “medico preferito” per bravura ed empatia. Il portale rimarrà attivo ancora per due settimane per dare la possibilità ad altri utenti di scegliere il proprio favorito …

 

MESSINA – Sono già oltre 800 le segnalazioni ricevute sul sito dell’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri di Messina per la V edizione del concorso “Festa del medico” che vuole premiare bravura ed empatia e dare voce direttamente ai pazienti che, attraverso il sito omceo.me.it/festadelmedico, indicano il proprio preferito con pochi semplici clic. Un premio alla mission medica e odontoiatrica, a chi ogni giorno si prodiga per i

pazienti e i loro familiari con competenza professionale, profonda umanità, capacità di ascolto e disponibilità. Ci sarà tempo ancora fino al 10 maggio per esprimere il proprio “voto”: tutte le segnalazioni raccolte saranno poi vagliate da una giuria che selezionerà i professionisti che andranno in nomination per poi essere rivotati ed eventualmente vincere durante la manifestazione che si terrà al Palacultura lunedì 26 maggio, nel pomeriggio.

“Vogliamo mettere in luce i medici più stimati dai messinesi – evidenziano il presidente dell’Ordine Giacomo Caudo e il consigliere segretario Salvatore Rotondo, anche coordinatore della manifestazione – in un’ottica di buona sanità percepita nel territorio dell’area messinese. Il giorno dell’evento, sarà il pubblico in sala a votare il vincitore finale, anche se fin da ora riteniamo ogni medico candidato vincitore, perché già preferito dagli stessi pazienti. Sono candidabili tutti i medici e odontoiatri iscritti agli albi professionali dell’Ordine di Messina, ad eccezione dei vincitori di Premio nelle precedenti edizioni”.

La giuria è composta da Rotondo nelle vesti di presidente, dal presidente CAO (Commissione Albo

Odontoiatri) o un suo delegato, da un referente medico e uno odontoiatra dell’Ordine, da un referente dell’Università degli Studi di Messina e dal coordinatore provinciale dell’Assemblea Territoriale Messina Nord del Tribunale dei Diritti del Malato.

A tutti i candidati sarà consegnata una targa celebrativa, ma solo al vincitore finale anche un assegno di 5.000 euro da destinare a progetti formativi e di aggiornamento professionale e/o acquisto di strumentazioni per la propria attività professionale e/o interventi di interesse socio-culturale. Verranno assegnati alcuni riconoscimenti speciali.

 

Nella foto: un momento della conferenza stampa di presentazione della Festa del medico con Caudo e Rotondo.