Ministero Salute, al via sistema segnalazione ondate calore

A partire da oggi il ministero della Salute pubblica sul suo portale il bollettino sulle ondate di calore prodotto dal Centro di Competenza della Protezione civile, Dipartimento di Epidemiologia del SSR del Lazio. L’iniziativa prevede, da oggi al 15 settembre 2012, l’attivazione in 27 città italiane (Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo) di sistemi di monitoraggio che consentono di individuare, per ogni specifica area urbana, le condizioni meteo-climatiche che possono avere un impatto significativo sulla salute delle categorie più esposte ai rischi legati alle ondate di calore. Sulla base di questi modelli vengono poi elaborati dei bollettini giornalieri sui possibili effetti sulla salute delle condizioni meteorologiche previste a 24, 48 e 72 ore, su una scala che va dal livello ‘zero’, corrispondente all’assenza di rischio, al livello ‘tre’, che prevede condizioni di rischio elevato e persistente per tre o piu’ giorni consecutivi.