Esodo: quest’anno un solo bollino nero su autostrade il 3 agosto

Quest’anno, in vista delle partenze per le vacanze estive, sulla rete di Autostrade per l’Italia, è previsto un solo bollino nero, peraltro solo sulla dorsale adriatica: la mattina di sabato 3 agosto prossimo. La previsione è stata diffusa questa mattina, dalla società, nell’ambito della presentazione della campagna ”Un’estate in sicurezza”. ”Non è più l’esodo di vent’anni fa – ha commentato l’amministratore delegato di Aspi, Giovanni Castellucci -, non faremo piu’ le prime pagine dei giornali. Il mio sogno è che laddove, eventualmente, il pomeriggio del 3 agosto, dovessimo renderci conto che ci sono stati disagi minori del previsto, non ci siano poi titoli sui giornali del tipo: ‘abbiamo sbagliato le previsioni’. Quando ci sono queste previsioni, l’obiettivo è sbagliarle”. Le altre giornate critiche per il traffico, saranno 9 agosto pomeriggio e sabato 10 agosto, contrassegnati con bollino rosso. Gli altri bollini rossi, prevalentemente per il rentro, sono il 17, 24, 25 e 31 agosto prossimi. Per quanto riguarda i cantieri, anche quest’anno sono state eliminate tutte le strozzature: ne rimarranno operativi solo 23 rispetto ai 140 medi giornalieri, senza nessuna riduzione delle corsie disponibili durante l’esecuzione dei lavori. Ma la grande novita’ di quest’anno e’ l’iniziativa ”Sei in un Paese meraviglioso”, con la quale Autostrade offre agli automobilisti la possibilita’ di scoprire on the road le bellezze nascoste del territorio circostante. Nelle Aree di Sevizio della rete, gli automobilisti troveranno un nuovo spazio – racchiuso simbolicamente in una grande cornice dorata – che racconta una serie di ”experiences”di viaggio studiate in funzione del tempo disponibile: 3 ore, mezza giornata, 1 giorno, 2 giorni. L’iniziativa e’ gia’ attiva in 6 Aree di Servizio: Giove Ovest-Orte (A1 Milano-Napoli), Canne della Battaglia Ovest-Barletta (A14 Bologna-Taranto), Piave Est-Conegliano (A27 Venezia-Belluno), Teano Est-Caianello (A1 Milano-Napoli), Montepulciano Est-Valdichiana (A1 Milano-Napoli), Arda Ovest- Fiorenzuola (A1 Milano-Napoli). A queste se ne aggiungeranno altre 7, per un totale di 13 Aree di Servizio che entro l’estate forniranno gratuitamente questo innovativo servizio su tutto il territorio nazionale. L’iniziativa e’ realizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano, Slow Food Editore, la Struttura di Vigilanza sulle concessionarie autostradali del Dipartimento per le Infrastrutture, gli Affari Generali e il Personale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, e con le Regioni (hanno gia’ aderito Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Puglia, Marche e Molise) che rappresentano il punto di riferimento del progetto sul territorio.