SANITà LAZIO: ASSOTUTELA, REGIONE PROVVEDA A FONDO PER MALATI IN DIFFICOLTà

“Ieri in commissione Affari sociali e sanità del Senato e in commissione Istruzione, università e ricerca della Camera è stato dato il via libera a una risoluzione per definire superamento di tutti i deficit assistenziali delle persone in gravi difficoltà economiche. Contando che su questo tema AssoTutela si sta dimostrando da tempo particolarmente attenta chiediamo alla Regione Lazio di occuparsene al fine di costituire un fondo per i malati in difficoltà economiche”. Lo dichiara il presidente di AssoTutela, Michel Emi Maritato. “Se si pensa che sempre più persone sono inclini a non sottoporsi a screening preventivi perché preferiscono indirizzare i risparmi del ticket su altre spese domestiche e che di recente è stato denunciato dal segretario nazionale Codacons che l’11 per cento degli italiani rinuncia alle cure mediche perché non ha le possibilità economiche, e nel caso delle visite odontoiatriche la percentuale sale al 23 per cento. Come per adulti così per adolescenti e ragazzini – precisa Maritato -. Ci sembra un impegno che il Lazio debba prendere quello di istituire un fondo dove si possa accedere dopo un’attenta verifica del reddito Isee e che possa agevolare l’accesso alla prevenzione a tutti i cittadini. Noi dal canto nostro, ci stiamo adoperando affinché si possa avviare un percorso virtuoso di aiuti reciproci tra cittadini e associati. Questo – conclude Maritato – per superare anche che la legislazione in tema i ticket sanitari che appare in aperto contrasto con l’articolo 53 della Costituzione secondo cui ogni tipo di imposizione tributaria deve essere informata a criteri di progressività.