“Dopo anni di silenzio e di mancata attenzione un governo si appresta finalmente a varare un provvedimento sulla casa. Un piano dal quale il mondo dell’Edilizia residenziale pubblica si aspetta considerazione e concretezza, quel senso di responsabilità necessario a garantire una risposta vera alla dilagante emergenza abitativa”, lo afferma il presidente di Federcasa, Emidio Ettore Isacchini.
“Il mondo Erp, l’insieme di Iacp ed ex Iacp, dà un alloggio a circa due milioni di italiani, mentre oltre 600 mila sono le domande di aventi diritto in lista d’attesa – prosegue Isacchini –, un sistema che deve rientrare a pieno titolo nell’alveo dell’alloggio sociale. Dal ministero delle Infrastrutture, da Palazzo Chigi, giungano soluzioni reali alle problematiche che affliggono le case popolari, a partire dallo scioglimento del nodo Imu. A oggi gli Enti sono infatti ancora costretti a pagare la tassa sulle proprie abitazioni come se si trattasse di seconde case. Federcasa chiede altresì al governo Renzi sostegno e sgravi fiscali per poter dar luogo alle ristrutturazioni e agli altrettanto necessari interventi di riqualificazione energetica su un patrimonio ormai datato e obsoleto”.