
“La caduta del Pil nel terzo trimestre di quest’anno è un passo falso pericoloso per l’economia italiana e deve servire al governo di Matteo Renzi come una scossa per fare ancora di più sul versante delle riforme. Le aziende e le famiglie hanno bisogno di segnali concreti: una cura schock che dia fiato ai cittadini e fiducia agli imprenditori”. Lo dichiara il presidente di Unimpresa, Paolo Longobardi, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat secondo cui nel terzo trimestre il prodotto interno lordo è calato dello 0,1% su base congiunturale e dello 0,5% su base annua. “Non bastano gli 80 euro in più a pioggia e assicurati anche a fasce di popolazione che non ne ha bisogno e che quindi non spende. Bisogna tagliare drasticamente le tasse: ai lavoratori dipendenti, ai liberi professionisti, alle imprese” aggiunge Longobardi.