Al via il ponte di Pasqua 2015

Al momento si registra un aumento della circolazione dei veicoli sul Grande Raccordo Anulare di Roma, sulla SS16 “Adriatica” in Abruzzo e nelle Marche, sulla SS7 “Appia” dal Lazio alla Campania e sulla SS3 “Flaminia” in Umbria. In particolare, i volumi di traffico registrati dalla mattinata odierna indicano oltre 90 mila veicoli in transito sul Grande Raccordo Anulare di Roma; oltre 50 mila veicoli sulla SS36 “del Lago di Como e dello Spluga” nei pressi di Lecco, in Lombardia; quasi 50 mila veicoli in transito sull’autostrada Roma-Fiumicino e sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, nel tratto salernitano, e oltre 20 mila veicoli sul raccordo autostradale 13 ‘Sistiana-Cattinara’, in Friuli Venezia Giulia, sull’autostrada A19 "Palermo-Catania" e sull’autostrada A29 Palermo-Mazara del Vallo".

L’Anas per fronteggiare l’aumento di traffico dovuto agli spostamenti del ponte di Pasqua ha predisposto un piano straordinario di interventi coordinati su tutta la rete stradale e autostradale di oltre 25 mila km in gestione. Tutti i presìdi del personale su strada sono stati potenziati in collaborazione e in coordinamento con Polizia Stradale, Viabilità Italia, Protezione Civile, Prefetture, Regioni, Comuni, Carabinieri e tutte le Forze dell’Ordine, per contribuire alla sicurezza e alla fluidità della circolazione.

Incrementata, in particolare, l’attenzione sugli itinerari turistici e sull’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria, soprattutto in corrispondenza del tratto chiuso al traffico tra lo svincolo di Laino Borgo (km 153,300) e lo svincolo di Mormanno (km 163,000), al confine tra la Basilicata e la Calabria.

Si ricorda che in questo lungo finesettimana i mezzi pesanti non potranno circolare su strade e autostrade oggi, venerdì 3 aprile, dalle ore 14 alle ore 22, sabato 4 aprile dalle ore 8 alle ore 16, domenica 5 dalle ore 8 alle ore 22 e lunedì 6 dalle ore 8 alle ore 22.

Per le giornate di domani e domenica si prevede traffico da ‘bollino giallo’, mentre nella mattinata di martedì 7 aprile e nel pomeriggio di Pasquetta, lunedì 6 aprile, si ipotizza un traffico da ‘bollino rosso’. L’Anas raccomanda quindi agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”. Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv, il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas e il Numero Verde 800.290.092 dedicato all’autostrada A3 .