Messina caput mundi

Messina caput mundi: non è la frase di chi ama la propria patria, né il risultato di qualche smisurato senso di protagonismo. È la verità: Messina è, con le dovute proporzioni, è ovvio, una minuziosamente fedele copia del mondo intero. I processi, le relazioni, i meccanismi sociali ed economici, la risposta del popolo o piuttosto la sua assenza, si ripetono in Italia prendendo forma da ciò che avviene qui. Non lamentatevi d’essere messi da parte in quanto "sud", siciliani e messinesi! Non lo sapete, che a Messina si decidono le sorti dell’Italia? Del mondo? Non lasciatevi ingannare dal fatto che sembri una città provinciale, o semplice: chiedetevi (chiediamoci) piuttosto come mai e da quanto tempo i cittadini più importanti della nazione siano messinesi, o tutt’al più calabresi, quando non soltanto strettamente correlati o imparentati. Una volta presa coscienza di ciò che è Messina realmente, si fa presto a credere anche che fare una battaglia di resistenza civile qui, di fatto significa farla in questo Paese.