
Oggi correnti di aria fresca si propagheranno con decisione lungo tutta la Penisola, favorendo un ulteriore e deciso calo delle temperature che metterà ovunque fine all’ondata di caldo eccezionale che ha caratterizzato la settimana. Queste correnti fresche però daranno luogo a un vortice di bassa pressione che sarà responsabile di una marcata instabilità con la formazione di numerosi temporali, specie nelle regioni centrali adriatiche e al Sud. Poi l’inizio della nuova settimana sarà caratterizzato da freschi e asciutti venti settentrionali che lunedì e martedì ci regaleranno giornate gradevoli, in prevalenza soleggiate e con temperature vicine a quelle normali per il periodo.
Domenica bello e soleggiato al Nordovest, tendenza a schiarite nel corso della giornata anche al Nordest. In prevalenza nuvoloso sul resto d’Italia, con rovesci e temporali al Centrosud, in particolare su zone interne e adriatiche, Calabria, nordest della Sicilia e Sardegna settentrionale. La sera rovesci e temporali in Abruzzo, Molise, Puglia e basso Tirreno. Temperature massime in netta diminuzione in Emilia, Romagna, Centrosud e Isole: fine del caldo anomalo in tutta Italia. Ventoso: forti venti di Maestrale su Isole e Tirreno, Bora sull’alto Adriatico. Lunedì ancora un po’ di nuvole all’estremo Sud, con isolati acquazzoni residui al mattino; prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul resto d’Italia. Temperature massime in ulteriore calo all’estremo Sud, in rialzo invece nelle Alpi, regioni centrali tirreniche e Sardegna.
Meteo.it