
L’incontro convocato dal Sovrintendente che ha avuto luogo presso l’Ente Teatro di Messina, ha registrato la partecipazione delle sigle sindacali della Funzione Pubblica di CGIL, CISL, Siad, Cobas-Codir, e Sadirs, è servito a mette sul tavolo tutte le questioni legate al riordino dell’Ente, partendo dalla struttura organizzativa e quindi dall’applicazione totale del Contratto Collettivo Regionale di Lavoro in quanto, come disposto dal Governo Regionale anche l’Ente Tetro in quanto Ente Strumentale Regionale. Temi abbastanza importanti e strategici che vanno dal reinquadramento del personale, contrattualizazionedel personale artistico, applicazione del regolamento di organizzazione, costituzione del Fondo legato alle attività aggiuntive e straordinarie richiesti ai lavoratori in funzione delle stagioni teatrali e dei vari appuntamenti previste nella programmazione dell’Ente e che ormai si susseguono a cadenza ciclica e che naturalmente hanno necessità di essere supportate dal lavoro propedeutiche inerenti l’adizione degli atti di natura amministrative, tecniche e contabili. Bisogna colmare i ritardi accumulatisi, dichiarano in coro unanime i sindcalisti, e per questo c’è necessità di mettere mano subito alle varie problematiche affrontate al tavolo, per non rischiare di compromettere la realizzazione delle manifestazioni programmate. Come è necessario che l’Amministrazione deve avere rispetto massimo delle relazioni sindacali e non agire unilateralmente come sin’oggi è accaduto. La costituzione dei tavoli tecnici, già fissati per il prossimo venerdì 25 e martedì 29, serviranno a analizzare atti, documenti e proposte da portare al tavolo di delegazione. Il Sovrintendente ha dichiarato disponibilità a proseguire un percorso di sinergia e confronto con il Sindacato e di mantenere una sorta di tavolo permanente sino alla definizione di tutte le problematiche che sin’oggisono rimaste irrisolte. Le OO.SS. auspicano che iter avviato possa produrre l’effetto sperato nel più breve tempo possibile.