
I dati sulla fiducia dei consumatori diffusi oggi dall’Istat parlano di un lieve rialzo della fiducia dei consumatori e delle imprese nel mese di Luglio, dai 110,2 punti di giugno si passerebbe ai 111,3 punti di luglio. Il trend rimane certo non positivo, considerando che si sono registrate perdite per tutti i tre mesi precedenti, così come le opinioni riguardo la situazione economica del paese, in peggioramento per il terzo mese successivo.
“Il dato è a dir poco irrealistico – sottolinea il Presidente dell’Associazione dei consumatori Marco Maria Donzelli – perché non tiene conto della situazione determinatasi a seguito dei gravi attentati terroristici degli ultimi giorni. Come abbiamo avuto modo di constatare in passato, gli attentati terroristici influiscono pesantemente sull’ottimismo dei consumatori, modificandone in modo sensibile i comportamenti economici. Purtroppo a seguito dei gravi eventi terroristici degli ultimi giorni, la fiducia delle famiglie ha subito un ulteriore calo, i cui effetti si registreranno tuttavia solo nelle prossime settimane.”