Nuova diffida del Codacons per superamento limiti inquinamento Milano

Nuova diffida del Codacons al Sindaco di Milano, Beppe Sala, a intervenire per il superamento dei limiti dettati dall’Unione Europea registrati a Milano per il Pm 2.5 e Pm 10.
"Le iniziative del Sindaco sono del tutto insufficienti per contrastare l’aumento del particolato sottile nell’atmosfera – afferma il Codacons – Infatti i valori di questo inizio anno confermano il trend negativo. Già nel mese di febbraio sono stati superati i 35 giorni di limiti dettati dall’Unione Europea, a testimonianza dell’inefficenza delle strategia adottate."
Il Codacons propone mezzi pubblici gratis, come a Parigi, nei periodi di massima allerta.
"Potenziare i mezzi pubblici e metterli a disposizione di tutti i cittadini gratuitamente è davvero l’unico modo per disincentivare l’utilizzo della macchina in città. Il servizio offerto a Milano è tutt’ora insufficiente, con tempi di attesa troppo lunghi, e mezzi vecchi e inadeguati."
La correlazione tra le emissioni inquinanti e l’incremento di patologie e morti legate all’esposizione alle emissioni di pm 10 e pm 2.5 è ormai indubbio nella letteratura scientifica, e solo recentemente si è messo in luce anche l’incremento dell’uso di farmaci contro l’asma e altre malattie legate alle vie respiratorie.
"Licenziamo il Sindaco. Questa è la nostra proposta. La sua inerzia non sta in alcun modo contribuendo a risolvere la situazione inquinamento atmosferico a Milano."