
L’eccezionale ondata di caldo, che ha visto crollare molti record assoluti di temperatura da Nord a Sud, si è interrotta nelle regioni settentrionali con il passaggio di un intenso fronte temporalesco, seguito da aria un pò più fresca. A inizio settimana farà ancora caldo al Centrosud, ma le temperature lunedì perderanno temporaneamente qualche grado al Centro e in Sardegna, allontanandosi così dai valori record di questi giorni. Per avere una definitiva interruzione di questa imponente ondata di calore bisognerà però attendere l’ultima parte della settimana: da venerdì, infatti, aria più fresca comincerà ad affluire sul nostro Paese, sospinta da moderati venti nord-occidentali. Proprio venerdì avremo gli ultimi picchi di caldo intenso sul settore ionico, mentre da sabato la calura scomparirà anche da quest’ultimo settore. La settimana che si apre vedrà condizioni più instabili al Nord, con fasi temporalesche che coinvolgeranno anche le località di pianura tra martedì e giovedì.
Previsioni meteo per lunedì. Al mattino nubi sparse al Nord e sul medio Adriatico, più compatte nel Nordovest e in Emilia Romagna, con qualche locale pioggia in Piemonte. Ancora prevalenza di sole soprattutto sul settore tirrenico, al Sud e sulle Isole. Nel pomeriggio nubi in aumento sulle zone montuose del Centrosud con alcuni temporali lungo l’Appennino. Maggiori schiarite in pianura al Nordovest e in Emilia; locali rovesci su Alpi piemontesi e Appennino emiliano. Tra sera e notte rischio di temporali tra Valle d’Aosta e alto Piemonte. Temperature in ulteriore calo al Nord e al Centro, specie sulle regioni adriatiche. Lieve flessione delle temperature anche al Sud dove comunque si potranno ancora toccare valori ancora prossimi ai 40 gradi. Venti settentrionali fino a moderati in Liguria e sull’Adriatico.
Previsioni meteo per martedì. Nuovo aumento dell’instabilità al Nord con rovesci e temporali ad iniziare al mattino dal Nordovest. Tra pomeriggio e sera i temporali, anche forti, saranno più diffusi su Alpi e vicine pianure, ma possibili anche in tutto il Piemonte, su Est Lombardia ed Emilia. Temperature in rialzo in Emilia, Nordest e versante adriatico. Punte di 36/38 °C al Centrosud e Isole.