
La perturbazione che ha attraversato l’Italia da nord a sud, interrompendo l’intensa ondata di caldo, ma anche responsabile dei forti temporali, si allontanerà verso i Balcani. I venti settentrionali però insisteranno domenica sul medio Adriatico e al Sud. Almeno fino a Ferragosto ci attendono giornate con prevalenza di bel tempo soleggiato e con temperature vicine alle medie stagionali, senza il disagio dell’afa.
Domenica tempo soleggiato su gran parte d’Italia, con soltanto un po’ di nuvolosità residua a inizio giornata solo sull’Appennino meridionale, in Puglia e sulla Sicilia settentrionale. Nel pomeriggio qualche nube innocua nelle aree alpine e al Nordovest, sereno altrove. Temperature in aumento al Centronord e in Sardegna, con caldo nella norma. Mattinata più fresca al Sud. Venti tesi di Maestrale in Puglia e sull’Alto Ionio, a tratti moderati anche sul medio Adriatico e sulla Sicilia.
Lunedì nuvolosità al mattino in Valle d’Aosta, alto Piemonte e alta Lombardia, in prevalenza sereno altrove. Nel pomeriggio possibilità di brevi acquazzoni o temporali sulle Alpi centro-occidentali, nubi sparse anche nel settore alpino orientale e in Valpadana, soleggiato o poco nuvoloso nel resto dell’Italia. Temperature in lieve e generale rialzo.
Meteo.it