
L’alta pressione sta tornando a occupare la nostra penisola dove insisterà per gran parte della settimana. Ci attende quindi un Ferragosto con tempo soleggiato e stabile, caratterizzato da un caldo in aumento ma ancora nel complesso senza eccessi. Il tempo rimarrà in prevalenza soleggiato anche nella parte centrale della settimana, tra mercoledì e venerdì, con il caldo che pur intensificandosi non raggiungerà i livelli eccezionali dell’ultima intensa ondata di caldo. Le temperature si porteranno di 2-4 gradi sopra le medie, specie al Centrosud con massime quasi dappertutto fra 28 e 35 gradi e qualche picco fino a 36-37 gradi. In ogni caso questa nuova fase calda dovrebbe durare poco e interrompersi già nel fine settimana quando è molto probabile l’irruzione sull’Italia di correnti più fresche di origine atlantica, accompagnate comunque da poche piogge per lo più concentrate al Nord.
Bel tempo, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’Italia; solo nelle ore centrali del giorno qualche nuvola più sulle zone alpine dove è possibile anche qualche breve e improvviso acquazzone. Temperature in lieve crescita, ma con un caldo comunque ancora in generale sopportabile: le massime saranno quasi ovunque comprese tra 28 e 34 gradi. Ancora un po’ di vento di Maestrale in Puglia.
Previsioni meteo per mercoledì. Un po’ di nuvole sui rilievi del Centronord, specie nelle ore centrali del giorno, con la possibilità di isolati acquazzoni pomeridiani sulle zone alpine; nel resto d’Italia cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Temperature massime quasi ovunque in lieve crescita e in generale comprese tra 29 e 35 gradi, con afa moderata.
Meteo.it