Italia alle prese con l’Ottobrata

Siamo alle porte di un lungo periodo caratterizzato da tempo prevalentemente soleggiato, senza precipitazioni e con temperature elevate per il mese in corso: fino a martedì sull’Italia prevarranno correnti settentrionali capaci di trasportare un po’ di nuvolosità con temperature senza grandi variazioni, mentre nella seconda parte della settimana l’espansione dell’Anticiclone delle Azzorre garantirà condizioni di tempo stabile e con un clima mite per il periodo. Questa situazione impedirà l’arrivo di perturbazioni sul nostro Paese almeno fino a tutto il prossimo weekend, determinando un’anomala assenza di piogge proprio in un mese, quello di ottobre, che invece dovrebbe essere tra i più piovosi. Inoltre la stabilità atmosferica, con il passare dei giorni, favorirà anche la formazione di foschie e un incremento della concentrazioni degli inquinanti.

Previsioni meteo per martedì. Tempo abbastanza soleggiato con una prevalenza di cielo poco nuvoloso; passaggio di qualche banco nuvoloso temporaneamente più esteso sul Nordest e Centrosud. Nubi più dense tra medio-basso versante tirrenico e Calabria (su quest’ultima non è esclusa anche qualche goccia di pioggia). Temperature senza grandi variazioni: in molti casi si raggiungeranno i 22-23 gradi con picchi di 25 nelle Isole. Venti moderati di Maestrale su mare di Sardegna e canali delle Isole.

Previsioni meteo per mercoledì. Ampie schiarite con tempo in prevalenza soleggiato, in particolar modo su regioni centrali, Sardegna, Sicilia occidentale e Alpi dove il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. Maggiore nuvolosità sin dal mattino all’estremo Nordest e all’estremo Sud; dal pomeriggio tendenza a un aumento della nuvolosità anche su Val Padana centro-occidentale e Liguria. Temperature stazionarie o in leggero aumento: valori diurni particolarmente miti e oltre la norma, anche di 3-4 gradi. Venti in attenuazione attorno alle due Isole Maggiori.

Meteo.it