![ph_438104.jpg](https://www.imgpress.it/wp-content/uploads/archivio/ph_438104.jpg)
L’inflazione allo 0,9% a gennaio si traduce in una maggiore spesa pari a +273 euro annui per la famiglia tipo, spesa che sale a +352 euro se si considera una famiglia con due bambini, ossia la tipologia di nucleo familiare più diffusa in Italia. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sui prezzi di gennaio diffusi dall’Istat.
“Il rallentamento dell’inflazione nell’ultimo mese non deve trarre in inganno – spiega il presidente Carlo Rienzi – Se infatti da un lato calano i prodotti alimentari e i beni energetici, voci che hanno un enorme peso sul tasso relativo ai prezzi, dall’altro crescono in modo sensibile i comparti abitazione e trasporti, con prezzi in crescita rispettivamente del +3,1% e +1,6%”.
Da notare poi le forti differenze dell’inflazione su base territoriale. Rispetto a gennaio 2017, Bolzano si conferma la città più cara d’Italia, con un tasso di crescita del +1,6% e una spesa che per famiglia media aumenta di ben +682 euro su base annua. Ancona e Potenza sono invece i capoluoghi più economici: qui la variazione tendenziale dell’inflazione è pari alo 0% – conclude il Codacons.