
A Roma il primo incontro con gli studenti dell’IIS Enzo Ferrari Don Bosco e il convegno sul tema “Gioco d’Azzardo, tra proibizionismo e liberalizzazione: la terza via”…
Si svolgerà a Roma, presso ÀP Accademia Popolare dell’Antimafia e dei Diritti, la tappa inaugurale de “La Trappola dell’Azzardo”, un progetto ideato da BPER Banca e Avviso Pubblico, al fine di prevenire il fenomeno del gioco d’azzardo patologico, sempre più diffuso tra le giovani generazioni.
Quello della Capitale è l’inizio di una serie di incontri gratuiti – 10 in totale – rivolti sia a studenti e personale scolastico, con focus dedicati su come arginare il fenomeno del gioco d’azzardo tra i minori, sia a tutta la cittadinanza, con l’obiettivo di dare ancora più consapevolezza dei danni all’economia provocati dal gioco d’azzardo, soprattutto a causa del riciclaggio di denaro sporco e del rischio legato a fenomeni di usura.
Il progetto, che nei prossimi mesi coinvolgerà altre quattro città italiane – Torino, Genova, Napoli e Palermo – prenderà il via Martedì 24 gennaio, con gli studenti e le studentesse dell’IIS Enzo Ferrari Don Bosco di Roma che incontreranno Adele Minutillo, Centro Dipendenze e Doping Istituto Superiore di Sanità e Giulia Migneco, Responsabile comunicazione di Avviso Pubblico.
Il giorno successivo, Mercoledì 25 gennaio, dalle ore 17,30 alle ore 19,00, si svolgerà l’incontro aperto a tutta la cittadinanza “Gioco d’Azzardo, tra proibizionismo e liberalizzazione: la terza via”.
All’evento, dopo i saluti istituzionali di Arcangela Galluzzo, coordinatrice regionale di Avviso Pubblico, Paolo Minari, Responsabile dell’Area Manager Roma Centro Sud Bper Banca e Pasquale Grosso, Presidente dell’Associazione daSud, interverranno:
– Massimo Masetti, Vicesindaco del Comune di Casalecchio e delegato sul tema azzardo per Avviso Pubblico;
– Denise Amerini, referente della Campagna “Mettiamoci in gioco” coordinamenti territoriali;
– Marcello Minenna, Direttore Agenzia Dogane e Monopoli (è stato invitato).