
Per un italiano su due la medaglia d’oro in questa estate di Olimpiadi è riconquistare un briciolo di ottimismo per affrontare nel modo migliore la vita al tempo della crisi. Il 30% dei nostri connazionali, invece, vede come un miraggio riuscire a staccare la spina e partire per qualche giorno di relax, mentre un italiano su cinque ha nel mirino il piu’ tradizionale tornare in forma.
Tutti obiettivi, comunque, difficilmente raggiungibili per il 60% dei cittadini: la crisi e la mancanza di prospettive minano la voglia di ripartire e le (poche) certezze degli italiani. Sono i risultati del sondaggio pubblicato su ‘Il ritratto della salute NEWS’, quotidiano on-line dedicato alla prevenzione, con il bollino della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), cui hanno risposto 4.027 persone. Gli esiti del nostro sondaggio – commenta Claudio Cricelli, presidente SIMG – la dicono lunga sullo stato d’animo degli italiani. La crisi economica attanaglia sempre piu’ le famiglie italiane e noi ce ne accorgiamo ogni giorno nei nostri ambulatori. Per cui è ancora piu’ urgente insistere sulla prevenzione e partire da uno stile di vita sano, equilibrato, per stare bene con se stessi e sentirsi in forma. E’ il primo passo per ritrovare il buon umore e affrontare con il sorriso le sfide di tutti i giorni’. La parola d’ordine e’ coniugare l’attenzione alla salute con la crisi che attanaglia il portafogli. ‘Non e’ necessario spendere una fortuna per stare in forma! – conclude Cricelli -. La frutta e la verdura costano troppo? Basta scegliere quelle di stagione, meno esposte al rischio di sovrapprezzi.
Anche per il pesce il trucco e’ scegliere le varieta’ giuste: il pesce azzurro e’ piu’ economico di branzini, trote e salmoni, e allo stesso tempo piu’ ricco di sostanze preziose come gli Omega-3. Lo stesso vale per la carne: quella bianca costa meno di quella rossa ed e’ anche piu’ leggera, ma ricca delle stesse proteine nobili. La palestra costa troppo? Per un po’ di jogging si puo’ sempre ripiegare su quel parco vicino a casa. E poi durante l’attivita’ fisica il cervello rilascia le endorfine, sostanze chimiche che servono a superare la fatica e che migliorano l’umore! Questi e altri consigli sono la base del nostro progetto ‘Il Ritratto della Salute’, con cui vogliamo promuovere l’adozione di uno stile di vita sano e attento, che consenta di ridurre l’insorgenza di disturbi e patologie, con un occhio al portafoglio’.