
"Virgilio", l`anticiclone delle Azzorre, garantisce caldo e bel tempo fino a venerdì ma nel week end sono attesi temporali e aria fresca dal Nord. E’ il quadro tracciato da iLMeteo.it Dal satellite – spiega Antonio Sanò, direttore del portale – giunge un`immagine dell`Italia completamente assolata, con cieli tersi e bassa umidità: è l`azione protettrice dell`anticiclone "Virgilio", una struttura di alta pressione che viene dalle Isole Atlantiche delle Azzorre e che promette temperature calde ovunque, in ulteriore lieve aumento nei prossimi giorni, brezze lungo le coste e umidità non troppo alta. E la bella estate "all’italiana" durerà fino a venerdì: 32 gradi a Milano e Venezia, 35 a Roma, Firenze, Bologna, Napoli, Perugia, Rieti, 36 su molte zone del sud e Sicilia e Sardegna. Ma – secondo le previsioni del portale – venerdì sera i temporali violenti sulle Alpi e poi le Prealpi verso il Friuli, il Veneto e tra Piemonte e Lombardia saranno i primi segnali di un cambiamento. Poi – avverte Sanò – da sabato un nucleo di aria fresca scandinava valicherà le Alpi sia dalla Valle del Rodano che dalla "Porta della Bora" e ci saranno piogge e temporali al Nord in estensione poi all`Umbria e alle Marche. Soffierà la bora forte da Trieste verso le regioni adriatiche e il maestrale in Sardegna. Sabato notte farà molto fresco sul Triveneto e sull`Emilia Romagna con un crollo termico di ben 8-10 gradi in poche ore. Poi domenica i temporali si trasferiranno sulle regioni adriatiche e ancora in Romagna, e i venti freschi da nord faranno abbassare la colonnina di mercurio di ben 10 gradi sulle Marche, l`Umbria e sull`Abruzzo, dove di giorno non si supereranno i 23 gradi e un po` ovunque ci saranno 5 gradi in meno rispetto ai giorni precedenti. L`inizio della prossima settimana vedrà un tempo fresco e temporalesco al sud e sulle regioni adriatiche per la permanenza di un vortice ciclonico in quota che non mollerà la presa per alcuni giorni, mentre altrove al nord, regioni tirreniche e Sardegna il clima sarà fresco e soleggiato.