
Su 73 controlli fatti oggi dalla Guardia di Finanza a Rimini in materia di scontrini e ricevute fiscali, sono state constate 50 violazioni per mancata o irregolare emissione de documenti fiscali: vale adire circa il 70% dei casi. La Gdf – facendo un primo bilancio della giornata, con alcuni controlli ancora in corso – ha spiegato che le verifiche hanno riguardato le molteplici categorie di esercenti che compongono il tessuto economico-commerciale del territorio riminese. Queste irregolarità vanno ad aggiungersi alle 595 violazioni in materia di scontrini e ricevute fiscali già individuate dalla Guardia di Finanza – sul territorio dell’intera Provincia – nei primi 180 giorni dell’anno. In materia di lotta all’abusivismo e alla vendita di prodotti contraffatti, oggi sono stati eseguiti diversi interventi, che hanno portato al sequestro di circa 600 ‘pezzi’ e alla denuncia di 2 persone di nazionalità italiana. Anche in questo caso, i risultati vanno ad aggiungersi ai sequestri di ulteriori 11.443 ‘pezzi’ contraffatti e alla denuncia di otto persone, già effettuate dalle Fiamme Gialle nei primi sei mesi dell’anno sul territorio dell’intera provincia.