
I costi di riprotezione che i passeggeri dei voli Wind Jet stanno pagando sono eccessivamente alti. Per Confconsumatori è auspicabile che venga presa ad esempio la recente esperienza spagnola, quando, in seguito al fallimento nel mese di gennaio della compagnia Spanair, le società di gestione degli aeroporti hanno esonerato le compagnie che riproteggevano i passeggeri dal pagamento delle tasse aeroportuali.
Anche in Italia potrebbe accadere la stessa cosa. Infatti, le società aeroportuali potrebbero a loro volta compensare tali minori entrate a valere sugli importi da destinare agli investimenti e quindi non avrebbero una perdita in senso economico. Peraltro non si tratterebbe di costi elevati. Questo nel caso in cui non fosse possibile recuperare le somme da Wind Jet, mentre, in caso di salvataggio, tali somme potrebbero essere richieste alla compagnia. Ma anche nella malaugurata ipotesi di una eventuale procedura fallimentare, che ci auguriamo venga scongiurata, le società aeroportuali sarebbero titolari di un credito privilegiato trattandosi di tasse dovute all’erario.
Rivolgiamo pertanto un invito al Governo e all’Enac affinché si scelga con urgenza questa strada adottando tutti gli atti necessari e pervenire ad una immediata decurtazione totale delle tasse aeroportuali.
«Ci auguriamo che la nostra proposta venga accolta perché si tratta di una delle possibili soluzioni, adottabili da subito, che possono contribuire ad eliminare i tanti disagi e danni economici che i passeggeri di Wind Jet sono costretti a subire in questo periodo che dovrebbe essere dedicato a svago e riposo» hanno dichiarato l’avv. Carmelo Calì, Responsabile Trasporti e Turismo e Mara Colla, Presidente di Confconsumatori.
Anche nel mese di agosto continuerà a funzionare a Catania lo “SPORTELLO DEL TURISTA” presso la sede di Via G. Simili, n. 16 aperto il Lunedì e Mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.00 e il Martedì e Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Tel/fax 095-2500426, 340-7289212, e-mail confconsumatorisicilia@hotmail.com, disservizi.aerei@confconsumatori.it