Iniziato il ‘controesodo’, nessun disagio su rete Anas

Prosegue senza disagi sulle strade e sulle autostrade gestite dall`Anas la domenica di `bollino rosso`, con maggiore numero di transiti rispetto allo scorso anno, anche nella direzione del controesodo. Traffico sostenuto, questa mattina, soprattutto ai valichi di frontiera e verso le aree metropolitane.

"Ai rientri dalle località di villeggiatura – ha spiegato l`amministratore unico dell`Anas Pietro Ciucci – si sono aggiunte nuove partenze nella direttice Nord-Sud, corroborate da robusti arrivi di turisti stranieri. Anche oggi le strade statali sono state utilizzate in misura maggiore rispetto al passato a conferma delle previsioni, ma con minori disagi".

Il traffico quest`anno è aumentato in particolare in Lombardia sulla strada statale 36, a Lecco, sulla statale 16 "Adriatica", dall`Emilia Romagna alla Puglia, sulla statale 309 "Romea" in Veneto, sulla strada statale 7 quater "Domitiana" in Campania, sulle strade statali 18, 106 e 107, in Calabria, sulla A3 Salerno-Reggio Calabria e sulle autostrade della Sicilia.

Al momento l’Anas segnala traffico intenso in Sicilia sulla Tangenziale di Catania, all`ingresso dei caselli dell’autostrada A18 Catania-Messina, in Calabria sulla 106 Jonica nell`area della sibaritide e nel reggino, sulla statale 18 "Tirrenica Inferiore" a Fuscaldo e Grisolia, nel cosentino, sulla statale 108bis "Silana di Cariati", sulla statale 177 "Silana di Rossano" e sulla statale 179 "del lago Ampollino".

"La Sala operativa nazionale dell’Anas, che coordina le venti sale operative compatimentali ha registrato una circolazione intensa – ha continuato Ciucci – anche sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria, ma sempre scorrevole in entrambe le direzioni, con minori disagi e senza alcuna criticità. Sulla nuova A3 soltanto nella giornata di ieri sono transitati complessivamente oltre 110 mila veicoli in entrambe le direzioni, con un incremento di quasi il 9% rispetto a sabato 20 agosto dello scorso anno".