
Le aree dove l’attività delle Pmi incontra più ostacoli Mettendo a confronto 12 diversi indicatori, dal credit crunch alla dotazione infrastrutturale, emerge la mappa dei contesti economici dove l’attività delle Pmi incontra più ostacoli. Le regioni dove fare impresa è più difficile sono, nell’ordine, la Campania, la Basilicata e – a sorpresa – le Marche. Al nord in controtendenza figura la Lombardia, che scivola al decimo posto. Tra le aree più favorevoli spicca il Trentino-Alto Adige, seguito da Emilia-Romagna e Veneto. Il lavoro per i giovani? Di notte e nei weekend Un’elaborazione del centro studi Datagiovani ha messo sotto la lente le statistiche dei dipendenti in Italia e in Europa al lavoro di sabato, di domenica, di sera o di notte. Il nostro Paese è quarto nel ranking Ue per la quota di "under 25" impiegati il sesto giorno della settimana: circa 400mila nel 2011, pari al 40% del totale dei dipendenti tra i 15 e i 24 anni e oltre sette punti in più rispetto alla media europea. E se per il lavoro domenicale ci sono diversi Stati con percentuali piu’ alte, con il nostro 17% di giovani occupati facciamo comunque di piu’ rispetto a Germania e Francia. Nel "notturno" (8,2% di giovani impiegati) siamo allineati alla Ue. Gli "Speciali Estate" dell’Esperto Risponde. Domani focus sul "rendiconto", il bilancio del condominio Lunedi’ 20 agosto, terzo appuntamento con gli speciali estate dell’Esperto risponde. Il focus, questa settimana, e’ dedicato al rendiconto, il "bilancio" del condominio, che radiografa spese e flussi di cassa, e che l’amministratore e’ tenuto a presentare ogni anno all’assemblea (se non lo fa per due anni consecutivi puo’ essere revocato dal giudice anche su richiesta di un solo condo’mino). Dal canto loro, i proprietari hanno diritto di prendere visione degli atti che giustificano le singole voci di spesa, mentre e’ di 30 giorni il termine per chiedere l’annullamento della delibera che da’ l’ok ai conti comuni.
Nel fascicolo, infine, tutte le risposte ai quesiti su agevolazioni sulla casa, condominio, locazioni.
Parma vince il titolo di "provincia piu’ sportiva" Dopo le Olimpiadi e alla viglia dell’inizio del campionato di calcio Il Sole 24 Ore ha stilato la classifica delle province piu’ sportive d’Italia. Sono stati esaminati 30 diversi indicatori e l’area emiliana l’ha spuntata grazie soprattutto ai punteggi elevati ottenuti nelle discipline di squadra, specie in campo femminile, e nell’attenzione agli sport per minori e disabili. Nel complesso i risultati piu’ brillanti sono stati conseguiti dal centro-Nord, mentre Sud e Isole confermano i loro ritardi. Nella graduatoria invece delle province piu’ medagliate a Londra 2012 al primo posto si piazza Ancona.
La Guida del Sole alle nuove professioni. Domani ultima puntata: le novita’ per medici e sanitari La "Guida alle nuove Professioni", il viaggio del Sole 24 Ore negli Albi per presentare le novita’ alla luce degli ordinamenti, domani affrontera’ l’ultima categoria di professionisti, quella dei medici e dei sanitari, con una novita’ per i dottori: in arrivo un decreto per frenare il caro-polizze negli ospedali.