
I passeggeri dei voli Wind Jet cancellati stanno subendo in questi giorni un’ulteriore beffa. Per accedere ai voli di riprotezione in molti casi stanno pagando importi superiori a quelli promessi di 80 euro a tratta, già di per sé onerosi.
A ciò si aggiunga che spesso le compagnie riferiscono che sul volo di riprotezione non c’é più posto. Ma se contemporaneamente i passeggeri cercano di acquistare tramite internet un posto sullo stesso volo che doveva riproteggerli, possono scoprire che il posto dato per occupato, si trova libero, a condizione di pagare una cifra altissima e del tutto esagerata.
In altri casi ancora le compagnie contattate telefonicamente per la riprotezione si fanno lasciare i dati dal passeggero promettendo un pronta telefonata di risposta, che invece non arriva mai.
È un comportamento inqualificabile a cui chiediamo venga posto fine subito. Non é possibile che i passeggeri subiscano questa ulteriore ingiustizia a fronte dell’esigenza, spesso immediata, di dover partire trovandosi in una condizione di bisogno causata da circostanze specifiche di rilevante gravità.
Confconsumatori chiede pertanto un intervento immediato dell’Enac.
Nel riservarci ogni ulteriore iniziativa in relazione anche a tali fatti, invitiamo i passeggeri a continuare a segnalarci a mezzo e-mail disservizi.aerei@confconsumatori.it ulteriori casi.
«Siamo alle solite. Il dramma che stanno vivendo i passeggeri, non solo non viene compreso nella sua gravità, ma viene visto come un’occasione commerciale da non farsi scappare. Si tratta di pratiche commerciali meritevoli di censura che comunque devono essere fermate subito» hanno dichiarato l’avv. Carmelo Calì, responsabile Trasporti e Turismo e Mara Colla, Presidente di Confconsumatori.
Anche nel mese di agosto continuerà a funzionare a Catania lo “SPORTELLO DEL TURISTA” presso la sede di via G. Simili, n. 16 aperto il lunedì e mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19 e il martedì e giovedì dalle ore 9 alle ore 12 (tel/fax 095-2500426, cell. 340-7289212, e-mail confconsumatorisicilia@hotmail.com)