
Traffico intenso ma scorrevole per le ultime partenze del weekend sulle strade statali e sulle autostrade di competenza Anas, in questa mattina di lunedì da ‘bollino giallo’. Al momento è segnalato traffico intenso in Calabria, lungo la strada statale 18 "Tirrena Inferiore" tra Tortora e Paola, nel cosentino, in Veneto sulla statale 47 della Valsugana e sulla statale 52 `Carnica` dal km 64,2 al km 110,2. Chiuso provvisoriamente per lavori lo svincolo di uscita per Cortona, al km 120 in direzione Perugia, del raccordo autostradale Perugia-Bettolle, in Umbria.
E’ stata ripristinata la circolazione in Molise sulla strada statale 87 "Sannitica" al km 106,750, in direzione Nord, a seguito di un incidente mortale, in provincia di Campobasso. In Campania, il traffico in direzione Avellino è rallentato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno all`altezza di Fratte (Salerno) per un tamponamento tra veicoli ma senza feriti.
La circolazione è scorrevole sulla A3 Salerno-Reggio Calabria dove, lo scorso weekend, si è registrato complessivamente un sensibile aumento dei transiti rispetto allo stesso periodo del 2011.
"Il volume dei transiti – ha dichiarato l`Amministratore unico di Anas Pietro Ciucci – è aumentato rispetto allo scorso anno di oltre il 9%, ma sono stati rilevati meno incidenti e minori disagi alla circolazione sulla nuova autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria dove, ad oggi, abbiamo registrato oltre 1 milione 300 mila transiti, solo in direzione sud".
La circolazione autostradale – ha continuato Ciucci – è stata sempre intensa, anche durante la notte, nel mese tradizionale scelto dagli italiani per la villeggiatura ma appaiono evidenti i benefici apportati alla circolazione dagli oltre 272 chilometri di nuova A3 di cui ben 124 km consecutivi da Salerno a Lagonegro. Nonostante i massici flussi di traffico, non si sono mai verificati blocchi della circolazione o particolari disagi".