Assaggio autunnale con 3 perturbazioni in cinque giorni

”Per il vero autunno ci sarà ancora da attendere, anche se questa sarà una settimana un po’ turbolenta per il transito di tre perturbazioni in cinque giorni”. Lo dice in una nota il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera, per il quale la prima delle tre perturbazioni arriverà oggi, con obiettivo il Centro Nord. Per Nucera si tratta di una ”perturbazione battistrada, perchè demolirà l’alta pressione sul Mediterraneo, porterà un primo calo delle temperature e consentirà così ad altri fronti nuvolosi di transitare sulle nostre regioni”. Martedì infatti avremo un doppio attacco per due nuovi impulsi instabili: uno porterà dalla sera nuovi acquazzoni dalle Alpi verso gran parte del Nord Italia. Contemporaneamente un altro di origine afro mediterranea coinvolgerà Sardegna, Toscana, Lazio e Campania. Mercoledì le perturbazioni agiranno in simbiosi: rovesci e temporali interesseranno Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna, Marche, regioni centrali, basso Lazio e Campania; giovedi’ ancora acquazzoni su Friuli Venezia Giulia, Medio Adriatico, Campania, Puglia, Ovest Calabria e Nord Sicilia. Sul resto d’Italia il tempo andra’ migliorando da Ovest. Le temperature tra mercoledi’ e giovedi’ subiranno un generale calo, anche al Sud. ”Questo perche’ arrivera’ aria piu’ fresca sotto forma di venti di Bora e Tramontana”, dicono da 3bmeteo.com. Sulle regioni centro settentrionali il calo di 4-6 gradi rispetto a domenica portera’ la ‘forbice termica’ ad essere compresa tra 21 e 25 gradi. Al Sud la differenza sara’ piu’ evidente, anche di 6-8 gradi, e le massime saranno comprese tra 25 e 28 gradi. Punte anche di 30 gradi saranno ‘confinate’ solo su alcuni settori di Calabria, Puglia e Sicilia.