
L’Inps fa sapere di aver ripristinato l’incentivo per l’assunzione di donne disoccupate da almeno sei mesi, di qualunque età e residenti in aree svantaggiate. L’agevolazione era stata momentaneamente sospesa, in via cautelativa, dopo il mancato rinnovo della Carta di aiuti a finalità regionale. Lo ha stabilito il ministero del Lavoro, precisando che l’incentivo è riconosciuto per le assunzioni, per le proroghe e le trasformazioni effettuate dal primo luglio 2014.
Il bonus consiste in una riduzione al 50 per cento dei contributi a carico del datore di lavoro per la durata di 18 mesi, nel caso in cui abbia assunto l’addetta a tempo indeterminato. Nel caso in cui l’assunzione si a termine, il bonus ha validità per 12 mesi. Ha durata, infine, di 18 mesi in tutto, tra il primo e il secondo rapporto di lavoro, laddove una precedente assunzione a termine sia stata trasformata in tempo indeterminato. L’Inps fa sapere, inoltre, che la procedura di elaborazione automatica dei moduli 92-2012 verrà aggiornata per ammettere le relative domande. L’esito negativo attribuito alle istanze con la motivazione del mancato rinnovo della Carta sarà annullato automaticamente.