
Saranno 710mila i viaggiatori che nel ponte di Ferragosto sceglieranno le Frecce e i treni nazionali di Trenitalia per raggiungere o tornare dalle località di vacanza. Gli hub ferroviari dove si concentrerà il maggior flusso di passeggeri sono Roma e Milano, in cui sono previsti in partenza e in arrivo rispettivamente 165mila e 210mila viaggiatori. A cui si aggiungono le migliaia di passeggeri che per le gite di un solo giorno sceglieranno i treni regionali. Trenitalia ha potenziato per tutto il periodo estivo i presidi di assistenza ai clienti in tutte le principali stazioni. Rfi con 300 tecnici specializzati di manutenzione e 200 addetti alla circolazione in più assicura la piena attività di tutte le strutture di manutenzione e pronto intervento nei punti più sensibili della rete (oltre 16.700 chilometri). Attive 24 ore al giorno – con presidi rinforzati per tutta l’estate – le Sale Operative centrali e territoriali di Trenitalia e Rfi.