CHE TEMPO FA

In questo inizio di settimana la situazione meteo in Europa sarà dominata dalla presenza di una vasta area di alta pressione che si espanderà verso i settori centro-orientali del continente, puntando temporaneamente anche verso la Scandinavia e, soprattutto, occupando direttamente il nostro Paese. Oggi avremo prevalenza di tempo soleggiato, ma nei prossimi giorni le nubi andranno aumentando gradualmente al Centronord. Le piogge però saranno ancora le grandi assenti, almeno per gran parte della settimana, prolungando così l’attuale e anomalo periodo siccitoso. La stabilità atmosferica potrà inoltre favorire la formazione di nebbie in banchi. Con l’alta pressione osserveremo anche un rialzo termico, con temperature di nuovo superiori alla norma, specie nelle zone alpine. Lunedì prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese, ma con la presenza di nuvolosità anche compatta su Liguria e Toscana e delle velature in transito al Centrosud. Al mattino e di notte locali banchi di nebbia nelle valli del Centro e in pianura Padana. Temperature in generale aumento.

Martedì cielo nuvoloso o molto nuvoloso su Toscana, Liguria, Emilia e Umbria, ma con qualche debole pioggia (più che altro delle pioviggini) solo lungo le coste liguri. Alternanza tra sole e nuvole su resto del Nord, Marche e Calabria, cielo in prevalenza sereno altrove. Al mattino qualche nebbia in Valpadana e nelle valli del Centro. Temperature ovunque in crescita.

Meteo.it