
La complessa perturbazione che sta interessando le nostre regioni si sposterà gradualmente verso i Balcani e la Grecia lasciando ancora qualche precipitazione al Sud nella giornata di domani. Seguirà una rimonta anticiclonica a partire dalle regioni settentrionali e occidentali, che ci porterà verso un fine settimana stabile e in gran parte soleggiato con temperature nuovamente in risalita.
Oggi nubi più o meno compatte in tutto il Paese con piogge e rovesci soprattutto al Nordovest, Emilia Romagna, Veneto, versanti tirrenici, basso Ionio e zone interne della penisola. Isolate precipitazioni possibili anche sul medio-basso Adriatico. Schiarite ampie dal pomeriggio in Sardegna e sull’alto Adriatico. Alla sera tendenza a un miglioramento su gran parte del Nord e in Sicilia. Massime in calo. Ventoso per Maestrale sulle Isole, per Bora sull’alto Adriatico.
Giovedì generale miglioramento al Centronord, anche se non mancheranno ancora delle nubi su Alpi, Nordovest, basso Lazio, Abruzzo e Molise, ma senza particolari fenomeni. Abbastanza soleggiato anche in Sardegna, salvo possibili piovaschi all’interno. Nubi più compatte al Sud dove saranno possibili ancora dei locali rovesci, specie in Campania, Calabria, Puglia meridionale e Sicilia tirrenica. Temperature massime quasi ovunque in rialzo. Venti settentrionali in parziale attenuazione.
Meteo.it