
Settimana molto dinamica dal punto di vista meteorologico: una serie di perturbazioni transiterà sull’Italia, portando delle precipitazioni. La prima di queste perturbazioni sta transitando in queste ore, mentre per le successive vi sono ancora incertezze in termini di tempistica e traiettoria: una seconda potrebbe giungere tra la fine di mercoledì e la giornata di giovedì, ma e’ ancora presto per dare ulteriori dettagli. Dal punto di vista termico, si profila un progressivo ridimensionamento rispetto agli attuali valori, con un calo che potrebbe essere più evidente al Nord nella seconda parte della settimana.
Previsioni per mercoledì. In tutte le regioni nuvolosità variabile alternata a schiarite, più ampie e durature all’estremo Nordovest. Sin dal mattino possibili precipitazioni deboli e isolate su estremo Nordest, Liguria centrale e Sicilia meridionale; tra pomeriggio e sera locali piogge possibili tra Liguria centro-orientale, alta Toscana, Val Padana centro-orientale ed estremo Nordest. Isolate precipitazioni anche sulle zone interne del Centro, insistono i rovesci sulla Sicilia in estensione alla bassa Calabria. Comincia ad abbassarsi la quota delle nevicate sulle Alpi orientali (1600 metri). Temperature massime in lieve calo al Nord, in lieve rialzo al Centro. Venti di Maestrale in sensibile rinforzo sulla Sardegna.
Previsioni per giovedì. Nella giornata di giovedì saremo alle prese con una nuova perturbazione che dall’Europa centrale scenderà verso le nostre regioni portando una marcata instabilita’ con locali piogge e rovesci intermittenti che interesseranno parte del Nord al mattino, estendendosi verso le regioni centrali nel pomeriggio, per poi interessare l’estremo Sud in serata. Temperature in calo al Nord, su regioni tirreniche e Sardegna. Quota neve sulle Alpi orientali in calo fino a 1100-1400 metri. Venti in generale rinforzo.
Meteo.it