Maltempo a tratti intenso

La nuova perturbazione atlantica che ha raggiunto l’Italia giovedì porterà ancora maltempo sul nostro Paese, con piogge concentrate soprattutto al Sud e sul medio versante adriatico; le piogge a tratti potrebbero risultare anche intense, specie in Calabria e Sicilia, mentre la Dorsale Appenninica verrà imbiancata da nuove nevicate, la maggior parte delle quali comunque confinate al di sopra dei 1000 metri. Il centro depressionario che accompagna la perturbazione insisterà sulle nostre regioni meridionali anche venerdì, quando invece il Nord Italia sarà raggiunto da un’altra perturbazione: venerdì quindi ci attendono ancora molte piogge al Sud e regioni centrali adriatiche mentre al Nordovest non si può escludere la possibilità di qualche nevicata fino a quote di pianura.

Previsioni meteo per giovedì. Prevalenza di nuvole su gran parte d’Italia con parziali schiarite solo all’estremo Nord-Est. Piogge e temporali localmente forti al mattino sulla Sicilia e la Calabria meridionale, in risalita successivamente all’alto settore ionico. Piogge moderate o locali rovesci anche in Sardegna. Precipitazioni sparse, ma meno intense, anche sul resto del Sud, sulle regioni centrali adriatiche e, fino al primo pomeriggio, anche lungo le coste del medio Tirreno. Nevicate lungo l’Appennino oltre i 500 metri sul settore romagnolo, oltre 700-1100 metri su quello centrale, a quote più elevate sui rilievi del Sud. Residue nevicate al mattino fino a quote basse su torinese e cuneese, nel pomeriggio solo sulle Alpi marittime. Nella notte ritorno di deboli fenomeni su Liguria centrale, Piemonte e Valle d’Aosta con neve a quote basse. Tra giovedì e venerdì si stimano accumuli di neve complessivi a partire da 5cm con punte di 20-30 centimetri sull’Appennino centro-meridionale. Temperature stabili o in ulteriore lieve calo. Venti forti sui mari di ponente e Ionio.

Previsioni meteo per venerdì. Molte nubi ovunque e piogge diffuse al Sud, regioni centrali adriatiche e, a partire dal pomeriggio, anche su Emilia, Romagna e Triveneto, con nevicate sui rilievi oltre 800-1200 metri; al mattino neve fino a quote di pianura sul Piemonte e piogge sparse su Valle d’Aosta, Lombardia e Liguria con nevicate fino a quote collinari. Temperature massime in leggero rialzo al Centrosud.

Meteo.it