le temperature massime saranno in aumento

In queste ore sul Mediterraneo centro-occidentale rimonta l’alta pressione: almeno fino alla giornata di giovedì l’Italia ne subirà le conseguenze, con tempo generalmente stabile, assenza di precipitazioni di rilievo e un graduale rialzo delle temperature, che si riporteranno al di sopra della norma soprattutto a partire da martedì e alle quote di montagna. Alle basse quote, invece, torneranno protagoniste nebbie, nubi basse, e smog, i cui livelli di concentrazione nelle grandi città sono destinati nuovamente ad aumentare. Per un cambiamento delle condizioni atmosferiche appena descritte bisognerà attendere la parte finale della settimana, ma si tratta di una tendenza ancora molto incerta, da confermare nei prossimi aggiornamenti.

Martedì la coda di una perturbazione in transito sull’Europa centrale porterà ad un aumento della nuvolosità sul Nord Italia con qualche fiocco di neve in Alto Adige al di sopra di 1300-1500 metri di quota. Avremo ancora la possibilità nelle ore più fredde del giorno di qualche foschia o nebbia a banchi in Val Padana. La nuvolosità sarà in aumento anche Sardegna occidentale. Da martedì le temperature massime saranno in aumento soprattutto al Nord con valori anche vicini ai 15 gradi.

Meteo.it