CODACONS: BRUTTO SEGNO PER CONSUMI, SENZA FIDUCIA FAMIGLIE ECONOMIA NON RIPARTE

Ancora segnali negativi sul fronte della fiducia dei consumatori, con l’Istat che segnala a febbraio una nuova riduzione del relativo indice.
“Dopo il calo registrato a gennaio, la fiducia dei consumatori diminuisce ulteriormente – spiega il Codacons – Si tratta senza dubbio di un brutto segnale per i consumi, per il commercio e per l‘economia nazionale, perché la mancanza di ottimismo da parte delle famiglie si riflette in modo diretto sulla spesa, che viene ridotta o rimandata al futuro. E il nuovo calo della fiducia arriva in un momento delicatissimo per le vendite al dettaglio, che a dicembre hanno fatto registrare una forte contrazione”.
“Il clima politico di incertezza che caratterizza il paese ha avuto un ruolo non indifferente sul livello di fiducia degli italiani – prosegue l’Associazione – Occorre quindi giungere ad una stabilizzazione che dia sicurezza alle famiglie riportandole a spendere, perché i segnali giunti dall’Istat sono tutt’altro che rassicuranti”.