
In Italia le giornata saranno soleggiate con pochi e isolati rovesci di pioggia o temporali in montagna, mentre le temperature resteranno vicine alla media stagionale. Ci potremo, quindi, godere un caldo sopportabile e senza afa. Nella seconda parte della settimana, invece, ci sarà la tendenza ad una nuova intensificazione del caldo, con valori che si riporteranno sopra la norma ma, probabilmente, non in modo duraturo e sensibile, senza in alcun modo raggiungere i valori estremi della fine di giugno. I modelli a nostra disposizione, infatti, propongono una nuova fase di instabilità atmosferica a partire dalla fine di questa settimana, prima al Nord e poi al Centrosud, ma con tempistiche e modalità ancora incerte e tutte da definire nei dettagli.
Previsioni meteo per martedì. Inizio di giornata con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Nel pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sulle zone montuose, con qualche breve temporale possibile nel settore prealpino lombardo-veneto e sui rilievi del Friuli Venezia Giulia. Temperature in aumento al Centro-Sud, ma con un caldo ancora sopportabile non afoso e punte massime poco oltre i 30 gradi. Insistono venti moderati settentrionali in Puglia e sullo Ionio, in progressiva attenuazione
Previsioni meteo per mercoledì. Cielo sereno o poco nuvoloso. Durante il pomeriggio aumento dell’instabilità in montagna, con qualche isolato rovescio o temporale sulle Alpi. Temperature massime in aumento. Venti deboli, ancora in prevalenza settentrionali al Sud.
Meteo.it