Caldo afoso e picchi di 38°C

È un fine settimana bollente sull’Italia con il termometro che sta superando i 35 °C in gran parte delle zone interne lontano dal’influenza mitigatrice del mare. Domenica il caldo intenso investirà soprattutto l’Emilia Romagna e il Centrosud, con un’accentuazione del disagio dovuto all’afa. Al Nord tuttavia nella giornata di domenica la calura tenderà lievemente ad attenuarsi grazie al passaggio di una perturbazione atlantica che causerà un’accentuazione dell’instabilità in queste regioni. La tendenza per la prossima settimana conferma la prosecuzione dell’attuale ondata di calore al Centrosud dove, fino almeno alla giornata di giovedì, si potranno registrare picchi di temperature superiori ai 35°C. Il caldo sarà meno intenso al Nord dove a tratti si potranno osservare alcuni locali episodi di instabilità, più probabili in prossimità del settore alpino e prealpino. Un cambiamento più significativo della circolazione atmosferica si potrebbe profilare per l’ultima parte della settimana: a partire da venerdì, infatti, i modelli a nostra disposizione propendono per un’ interruzione dell’ondata di caldo prima al Centronord e poi anche al Sud.

Previsioni meteo per domenica. Al Nord atmosfera più instabile con rischio di temporali, inizialmente lungo la fascia alpina e prealpina, nella seconda parte del giorno aumenterà anche sulla val padana centrale e occidentale. Al Centrosud e nelle Isole tempo nel complesso soleggiato, anche se con qualche annuvolamento passeggero in Sardegna, regioni centrali e Appennino meridionale: nel pomeriggio non si escludono brevi e isolati temporali nelle zone interne tra Toscana, Umbria e Marche. Temperature ancora elevate e superiori ai 35°C in Emilia Romagna e in tutto il Centrosud, in calo nel resto del Nord, soprattutto nelle aree interessate dai temporali. Venti deboli. Mari calmi o poco mossi.

Previsioni meteo per lunedì. Nubi sparse nelle aree montuose e in Liguria con temporali in sviluppo nelle ore pomeridiane sulle Alpi. In serata ancora instabile con rischio pioggia tra Alto Adige e Cadore. Nel resto d’Italia tempo soleggiato e sempre molto caldo, anche se in leggera flessione sulle regioni centrali tirreniche e in Sardegna. Temperature intorno ai 30 gradi al Nord con punte vicine ai 35 solo in Emilia; nelle zone interne dell’Abruzzo, delle regioni meridionali e della Sicilia punte di 37-38 °C.