Caldo intenso e afoso al Centrosud

Fino a metà settimana sul fronte meteo non ci attendono grossi scossoni, con l’alta pressione di matrice africana che occuperà ancora gran parte del Paese. Il caldo intenso quindi è destinato a resistere tra l’Emilia Romagna e il Centrosud dove le temperature si aggireranno intorno ai 35 °C, ma con picchi massimi vicini ai 40 °C nelle zone interne del Centrosud lontane dall’influenza del mare. Nel resto del Nord caldo meno intenso e tempo più incerto, con il sole che a tratti dovrà spartire il cielo con le nuvole e la possibilità anche di qualche acquazzone o temporale, soprattutto sulla fascia alpina e prealpina; le temperature, per quanto estive, saranno più contenute. Secondo le attuali proiezioni, sembra probabile che la situazione potrebbe poi sbloccarsi nel corso del prossimo fine settimana: l’anticiclone si indebolirà e sull’Italia si prevede l’arrivo di correnti più fresche in grado di spazzare via il caldo intenso da tutto il Paese. In realtà già a partire da giovedì sera con l’arrivo di una ventilazione settentrionale più secca e fresca assisteremo ad un primo lieve calo termico che renderà il caldo meno intenso e senza più i picchi di 40 gradi.

Previsioni meteo per martedì. Ancora tempo soleggiato e caldo intenso sulle regioni centro-meridionali e sulle Isole. Sulle regioni settentrionali e nel nord della Toscana tempo soleggiato nonostante il passaggio di locali annuvolamenti. Sarà possibile qualche rovescio o temporale con maggiore probabilità sulle Alpi centro-orientali e nell’estremo Nordest. Temperature senza grandi variazioni, clima ancora estremamente caldo.

Previsioni meteo per mercoledì. .Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso, con un clima estremamente caldo al Centrosud e sulle Isole. Qualche annuvolamento in più al Nord e in Toscana. Durante il pomeriggio sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi settentrionali, con la possibilità di locali rovesci di pioggia. Temperature massime stazionarie o in lieve aumento, con punte massime prossime ai 40 gradi. Venti deboli a prevalente regime di brezza.