
Giovedì un’intensa perturbazione atlantica raggiungerà il Nord Italia dove si formeranno numerosi temporali, con il rischio anche di nubifragi e grandinate, soprattutto sulle Venezie. Le fresche correnti atlantiche si infiltreranno parzialmente anche sulle regioni centrali, dove quindi nelle ore centrali del giorno si formeranno numerosi temporali, comunque per lo più concentrati sulle interne, mentre le temperature subiranno un primo modesto calo; ancora tanto sole e caldo intenso invece al Sud, con picchi fino a 39-40 gradi. Venerdì i venti freschi che accompagnano la perturbazione scivoleranno lungo la Penisola, mettendo fine al caldo intenso anche nelle regioni centrali e attenuando la calura pure al Sud, mentre nuovi temporali si formeranno soprattutto al Nordest. Nel fine settimana fine della lunga e intensa ondata di caldo in tutta Italia, con un po’ di temporali che, più che altro sabato, si spingeranno anche su alcune zone del Sud.
Nuvole su gran parte del Centronord, anche se non mancheranno le temporanee schiarite: nel corso del giorno rovesci e temporali su quasi tutte le regioni settentrionali, fatta eccezione per la Liguria, e più giù anche sulle zone interne del Centro, con possibili locali sconfinamenti sulle coste di Toscana e Marche; rischio di temporali anche intensi soprattutto nelle Venezie. Al Sud e in Sardegna cielo in generale sereno o al più poco nuvoloso. Temperature massime in calo al Nordest e regioni centrali, senza grandi variazioni altrove: massime sempre per lo più comprese fra 30 e 38 gradi al Centrosud, con punte anche di 39-40 gradi nelle estreme regioni meridionali.
Previsioni meteo per venerdì. Ancora prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso al Sud e Isole. Alternanza tra sole e nuvole al Centronord, con isoalti acquazzoni e temporali su regioni settentrionali e Appennino Centrale. Temperature massime in diminuzione in tutta Italia, sotto la norma in gran parte del Centronord e Sardegna, ancora al di sopra invece al Sud, ma con un caldo meno intenso rispetto ai giorni precedenti.
Meteo.it