
Gran parte d’Italia è sotto l’influenza dell’alta pressione che ci accompagnerà fino a venerdì. Solo le estreme regioni settentrionali oggi vengono lambite da una perturbazione in transito sull’Europa centrale. Tempo in prevalenza soleggiato quindi soprattutto al Centrosud e con un clima caldo che, pur intensificandosi, rimarrà lontano dai livelli eccezionali dell’ultima ondata di calore: le temperature si porteranno su valori di 2-5 gradi sopra le medie, specie al Centrosud, con massime quasi dappertutto fra 30 e 35 gradi e qualche picco fino a 36-37 gradi. Questa nuova fase calda durerà relativamente poco: si interromperà nel corso fine settimana. Sabato le temperature si abbasseranno al Nord, e da domenica, abbastanza bruscamente, anche al Centrosud. Il calo delle temperature sarà accompagnato, nel corso della giornata di sabato, da rovesci e temporali sul Nord Italia (interessate soprattutto le aree alpine): probabilmente domenica i rovesci si propagheranno al Centrosud, interessando con precipitazioni più abbondanti le regioni adriatiche. Domenica rasserena al Nord. All’inizio della prossima settimana una depressione indugerà ancora un paio di giorni sul Meridione con altre precipitazioni e con temperature temporaneamente sotto le medie stagionali. Seguirà da metà settimana un miglioramento più generalizzato e con temperature in risalita.
Previsioni meteo per giovedì. Giovedì giornata nel complesso tranquilla. Un po’ di nuvole, per lo più sotto forma di temporanee velature, transiteranno da ovest sulle regioni settentrionali, e marginalmente al Centro. Locali addensamenti nel settore alpino, dove nel pomeriggio non si esclude qualche breve e occasionale rovescio. Nel resto del Centrosud cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature per lo più in lieve aumento. Venti deboli con ultimi rinforzi di Maestrale nel Canale d’Otranto.
Meteo.it