Ancora instabile in Sicilia. Venerdì nuovo peggioramento

Il campo di alta pressione che protegge l’Europa centrale e quasi tutta l’Italia nel corso di giovedì inizierà ad indebolirsi, consentendo ad una perturbazione a carattere di fronte freddo di avvicinarsi la sera al versante nord alpino. Al contempo la circolazione di aria umida e instabile sopra la Sicilia tenderà ad attenuarsi. Tra venerdì e sabato il veloce scorrimento del fronte freddo sopra la nostra penisola determinerà un generale rinforzo dei venti e sarà seguito da un calo delle temperature. Le precipitazioni più significative si osserveranno sulle regioni centrali adriatiche nella seconda parte di venerdì; in seguito, già entro sabato mattina, la perturbazione abbandonerà anche il Sud.

Previsioni meteo per giovedì. Un po’ di nuvole soprattutto sul Nord-Est, in Liguria, sull’alta Toscana, in Sicilia e sulle estreme regioni meridionali; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sul resto del Paese. Possibilità di deboli pioviggini sul Levante Ligure e sull’estremo Nord-Est; ancora qualche rovescio isolato in Sicilia. Temperature massime in leggero aumento al Nord e sulle regioni adriatiche. Venti di libeccio in intensificazione sul Mar ligure.

Previsioni meteo per venerdì. Al mattino piogge isolate su Emilia-Romagna, Nord-Est, Lazio, Umbria e Campania; nel pomeriggio possibili rovesci su Emilia-Romagna, est Lombardia; rovesci sparsi al Centro, specie sulle zone interne e sulle regioni adriatiche. La sera piogge o rovesci anche sulla Campania, sulla Calabria tirrenica e nel nord della Puglia; ampie schiarite al Nord e sulla Toscana. Venti in generale intensificazione, con forte maestrale sulla Sardegna. Temperature in graduale calo al Centro-Nord.

Meteo.it