
La nota mensile dell’Istat sull’andamento dell’economia italiana conferma i segnali positivi finora registrati in diversi settori, alla base dei quali ci sono i consumi delle famiglie. Ma occorre fare di più per sostenere la domanda interna e aumentare il potere d’acquisto dei cittadini. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’istituto di statistica.
“La crescita in Italia si rafforza proprio grazie ai consumi delle famiglie, che fanno da traino alla ripresa dell’economia nel nostro paese – spiega il presidente Carlo Rienzi – Nel II trimestre del 2017, infatti, i consumi sono aumentati del +2,7% rispetto allo stesso trimestre del 2016, e cresce sia la propensione alla spesa degli italiani, sia la fiducia dei consumatori sul futuro. Un quadro positivo che, tuttavia, va sostenuto incrementando il potere d’acquisto dei cittadini, unico indicatore che resta al palo anche per effetto di una accelerazione dell’inflazione nell’ultimo anno” – conclude Rienzi.